Odontoiatria pediatrica

E’ la branca dell’odontoiatria dedicata alla prevenzione
ed alla cura orale nei bambini
dalla nascita fino al completamento della permuta dentale (0-12 anni)

Contrariamente a ciò che si pensa, i denti da latte svolgono una funzione importantissima nel mantenimento dell’equilibrio del cavo orale. Il mantenimento dei denti da latte fino alla loro naturale esfoliazione è fondamentale sia per la corretta nutrizione del bambino, che per il futuro allineamento dei denti permanenti.
jj
01.

I denti da latte servono…

1. A masticare
2. A pronunciare molte lettere
3. A mantenere lo spazio per i denti definitivi
4. Alla crescita armonica delle ossa mascellari
02.

…e vanno curati!

1. Per evitare dolori al bambino
2. Per garantire la sua corretta nutrizione
3. Perché la carie si contagia facilmente ai denti definitivi già presenti in bocca (Dai 6 ai 12 anni denti da latte e definitivi convivono)
4. Per salvaguardare il futuro allineamento dei denti permanenti
5. Per evitare la formazione di ascessi (accumuli di pus dentro l’osso)
jj
Studio dentistico tomasi
03.

La prima visita

La prima visita è dedicata interamente alla conquista della fiducia di tuo figlio: senza quella non potremo mai fare alcuna terapia!

Gli faremo prendere confidenza con la poltrona ed inizieremo a presentargli alcuni strumenti. Stabiliremo, se necessario, un piano terapeutico. Calcoleremo in oltre il suo rischio di sviluppare nuove carie, in base al quale verrà creato un programma di prevenzione personalizzato per il tuo bambino. Il resto del tempo lo dedicheremo alle tue domande, mentre tuo figlio potrà andare a disegnare sotto la supervisione della nostra dolcissima assistente.

L’approccio psicologico rappresenta l’80% del nostro lavoro, scopri come puoi aiutarci.
04.

La seconda seduta

Il secondo appuntamento è sempre dedicato all’igiene orale: rimuoveremo la placca e il tartaro e vi insegneremo come e quando lavare i denti. Questo appuntamento è fondamentale per procedere successivamente alle cure: ci serve infatti ad introdurre gradualmente ai bambini i vari strumenti ed abituarli a tenere la bocca aperta, prima di poter usare con serenità strumenti taglienti.
05.

Le cure

Ora che tuo figlio conosce tutti gli strumenti ed è in grado di gestire serenamente l’acqua e l’aspirasaliva, possiamo iniziare a curare i denti! Spesso si riesce a curare i denti da latte senza dover ricorrere all’anestesia ma, nel caso risultasse necessaria, sappiate che sarà indolore e lasciate a noi il compito di preparare i bambini alla procedura: sappiamo come presentargliela senza spaventarli.
06.

Sedazione cosciente

E’ una metodica di riduzione dell’ansia tramite l’inalazione di una miscela di protossido d’azoto e ossigeno. Negli Stati Uniti viene utilizzata già da molti anni, è estremamente efficiente e sicura: l’effetto svanisce in pochi minuti e non lascia residui collaterali. Il paziente si rilassa ma rimane perfettamente vigile! E’ indicata per:
- le sedute lunghe: i bambini hanno un’autonomia in poltrona di circa 15 minuti
- i fobici: abbiamo pazienti che vengono volentieri e si fidano di noi, ma hanno una paura incondizionata
- i pazienti autistici

Contattaci

    Info

    Via Tagliamento 7, Sc D
    96100 – Siracusa

    Contatti
    info@studiodentisticotomasi.com
    0931.66299

    Orari:
    Lun-Ven: 9:00-13.00 / 14.00-20:00
    Sab e Dom: chiuso

    Follow us on: