OrtodonziaOrtodonzia Adulti
Dentista a siracusa

Ortodonzia Adulti

Il termine “ortodonzia” viene dal greco e vuol dire letteralmente “denti dritti”. Si tratta infatti di quella branca dell’odontoiatria che si occupa di individuare e correggere i difetti di allineamento e occlusione dei denti.

Con il trattamento ortodontico è possibile allineare i denti e ottenere un sorriso splendido a qualsiasi età!

Mentre nell’ortodonzia per bambini è importante rispettare determinate tappe della dentizione e della crescita al fine di ottenere risultati ottimali, negli adulti qualunque momento è buono per liberarsi del problema dei denti storti.

Perché scegliere l’ortodonzia per adulti?

Molte sono le motivazioni che spingono un adulto a rivolgersi ad un ortodontista. Vediamone alcune.

L’estetica
Grazie all’avvento delle tecniche invisibili (link alla pagina dell’ortodonzia invisibile) infatti non c’è più alcun motivo per “sopportare” i denti storti: non si deve più scegliere fra avere l’apparecchio con le “stelline” o tenersi quell’incisivo fuori posto che ci infastidisce da anni.

L’igiene
Una delle indicazioni più importanti per mettere l’apparecchio per adulti è facilitare il mantenimento dell’igiene orale preservando così la salute delle gengive e la “durata” dei denti. Avere i denti storti infatti causa l’accumulo di placca aumentando la suscettibilità alla carie e mettendo a rischio la salute delle gengive e dei tessuti che sostengono i denti (parodonto). Ne è un esempio il classico caso degli incisivi dell’arcata inferiore che dopo i 20 anni tendono a ruotare e avvicinarsi fra loro. Questo li rende meno accessibili alle manovre di igiene orale e assottiglia l’osso che li sorregge.

La collaborazione con le altre branche dell’odontoiatria
Il paziente adulto infatti presenta spesso un quadro clinico che richiede un approccio multidisciplinare.

A quali interventi può essere abbinata l’ortodonzia per adulti?

L’ortodonzia per adulti può essere abbinata ad altri interventi. Queste sono alcune delle branche dell’odontoiatria a cui può essere affiancata.

La protesica
In questo caso l’ortodonzia mira a ripristinare le giuste inclinazioni dentali e gli spazi idonei per poter ospitare una protesi. Dopo l’estrazione di un dente infatti gli elementi adiacenti allo spazio rimasto vuoto tendono ad occuparlo inclinandosi, mentre quelli dell’arcata opposta si “allungano”. Tutto questo rende impossibile posizionare un impianto o una protesi senza prima ricorrere all’apparecchio dentale.

La parodontologia
Come già accennato, l’affollamento peggiora l’igiene e quindi può favorire l’insorgenza della malattia parodontale. Lo spostamento dei denti tramite l’ortodonzia può inoltre migliorare il rapporto corona-radice o “rigenerare” osso perduto.

La chirurgia maxillo-facciale
Nell’adulto le problematiche dovute all’alterato sviluppo delle ossa mascellari, che nel bambino vengono trattate sfruttando la crescita e la malleabilità ossea tipica di quell’età, possono ancora essere risolte con l’aiuto della chirurgia. Questa sottobranca si chiama ortodonzia pre-chirurgica e, nella maggior parte dei casi, può essere effettuata anch’essa con apparecchi invisibili.

La gnatologia
La cattiva occlusione (il modo in cui i denti di sotto chiudono con quelli di sopra) può provocare mal di testa o dolori articolari, localizzati nell’area antistante l’orecchio. A seconda del tipo di problema e della presenza o meno di protesi, l’ortodonzia può intervenire spostando i denti per stabilizzare i risultati ottenuti precedentemente con il Bite.

Le applicazioni dell’ortodonzia per adulti sono molteplici e interessano diversi campi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Info

Via Tagliamento 7, Sc D
96100 – Siracusa

Contatti
info@studiodentisticotomasi.com
0931.66299

Orari:
Lun-Ven: 9:00-13.00 / 14.00-20:00
Sab e Dom: chiuso

Follow us on: